Complessità della sessualità femminile. Sicuramente è molto complessa ma ti posso assicurare che c’è la possibilità di riprendere in mano la propria vita al 100%.
È estremamente comune per le donne sperimentare una bassa libido nei loro 30, 40 e 50 anni. In molti casi, scopriamo che le donne con bassa libido sono stressate, stanche e non si sentono bene (fisicamente, mentalmente ed emotivamente). Inoltre, con tutto ciò che accade nelle nostre vite, la nostra salute sessuale tende a scendere in fondo alla nostra lista di priorità.
Sessualità maschile contro sessualità femminile
Nella maggior parte dei casi, la sessualità di un uomo è abbastanza lineare. Gli uomini sono spesso interessati agli aspetti fisici della sessualità con un attaccamento emotivo limitato. In effetti, la risposta sessuale umana per un uomo include desiderio, eccitazione, orgasmo e risoluzione. Tuttavia, la sessualità di una donna è più complessa e non lineare, con l’intimità come forza trainante. Le donne spesso intraprendono attività sessuali per migliorare l’intimità emotiva. Una volta raggiunto, il desiderio viene attivato. La risposta del sesso umano per le donne include bisogni di intimità, stimoli sessuali, eccitazione sessuale, desiderio sessuale e maggiore intimità.
Motivi per cui le donne lottano per essere intime
La donna ha un emotività importante, spesso assecondata, poco capita e altro, è importante che la donna possa imparare a valorizzare questa dote.
Molti fattori (emotivi e relazionali) possono influenzare la sessualità e l’intimità di una donna. Alcuni dei più comuni includono:
- Fatica
- Ansia
- Depressione
- Comunicazione
- Scarsa immagine corporea/autostima
- Esaurimento e stanchezza
- Mancanza di tempo
- Logistica/tempi
- Conflitto di relazione
- Disfunzione sessuale
- Rapporti dolorosi
- Debolezza del pavimento pelvico
- Abuso o trauma sessuale passato
- Poca conoscenza
- Routine
- Limiti causati da altri con poca liberà di essere
- Pudore, Vergogna, Educazione ecc ecc
Nelle nostre vite e relazioni quotidiane, le persone sono spesso impegnate con la loro carriera, famiglia e altri obblighi, motivo per cui il sesso non è sempre una priorità.
Modi per migliorare la tua salute sessuale
Il primo passo per migliorare le tue relazioni intime è essere consapevoli e consapevoli di dove ti trovi nella tua salute sessuale. Il passo successivo è lavorare per sentirti meglio con te stessa e investire in un po’ di cura di te stessa, contattami.
Inoltre, non aver paura di parlare con il tuo partner o con un medico e chiedere aiuto se necessario. La conversazione può essere difficile, ma è importante. Sii diretta e onesta. Fai sapere loro che stai lottando. È un evento comune, ma devi parlarne. Scopri cosa funziona per te e il tuo partner, la tua normalità potrebbe essere diversa dalle altre coppie. Ricorda, mantenere una sana relazione intima richiede lavoro. Non è facile, ma ne vale la pena.
A chi rivolgersi se stai lottando
Inizia parlando con il tuo ginecologo. Tuttavia, se stai riscontrando un problema che potrebbe richiedere un aiuto oltre alle raccomandazioni di cui sopra, ti preghiamo di parlare con il tuo medico di base per vedere se la consulenza, la terapia fisica, gli ormoni o un’altra forma di trattamento potrebbero essere adatti a te. Se sei già in consulenza, assicurati di discutere le tue preoccupazioni sulla salute sessuale per capire cosa si frappone.
Se il tuo medico esclude problemi organici contattami e troviamo la soluzione corporea e mentale.