Dolore Vulvare

Dolore Vulvare

Troverai: Dolore Vulvare

Dolore Vulvare. Molte donne provano dolore e disagio nella vulva a un certo punto della loro vita. Quando il dolore persiste per più di tre mesi e non ha una causa apparente, si parla di vulvodinia.

Si stima che il 16% delle donne avrà la vulvodinia a un certo punto della propria vita. La vulvodinia può verificarsi a qualsiasi età, ma una recente ricerca da fonte attendibile ha scoperto che le donne di età compresa tra 20 e 40 anni hanno maggiori probabilità di sperimentarlo.

Cos’è la vulva?

La vulva è il tessuto attorno all’apertura della vagina. Comprende le pieghe esterne della pelle, chiamate grandi labbra, e le pieghe interne, chiamate piccole labbra. Altre parti includono:

  • Il vestibolo, che conduce all’apertura vaginale
  • Il clitoride, un organo altamente sensibile nella parte superiore della vulva

Tipi di dolore vulvare

Esistono quattro tipi principali di dolore vulvare.

Vulvodinia generalizzata
La vulvodinia generalizzata inizia spontaneamente. Provoca dolore vulvare generale e può durare mesi o addirittura anni alla volta.

Vulvodinia localizzata
Il dolore che è centrato attorno a una certa area della vulva è indicato come vulvodinia localizzata. Ad esempio, il dolore può essere nelle pieghe o nelle “labbra” della vagina. Questo dolore appare spesso e poi scompare.

Vulvite ciclica
Questo dolore vulvare va e viene con il ciclo mestruale di una donna. Il dolore generalmente tende a peggiorare subito prima dell’inizio delle mestruazioni mensili.

Vestibolodinia
Questo è il dolore vulvare che si verifica all’apertura, o vestibolo, della vagina.

Sintomi del dolore vulvare

La maggior parte delle donne con dolore vulvare riferisce un fastidio bruciante, pungente o pulsante nell’area vaginale. A volte, il dolore è costante. Altre volte, si sente solo quando c’è pressione sull’area. Tale pressione può essere causata da:

  • Sesso
  • Inserire un tampone
  • Seduta
  • Indossare pantaloni attillati e aderenti

Il tessuto vulvare appare spesso sano e normale nelle persone con dolore vulvare.

Cause del dolore vulvare

Il dolore vulvare non è ben compreso. Il dolore vulvare non è contagioso, né si diffonde attraverso il sesso. Inoltre non è un segno di cancro.

I ricercatori hanno visto un legame tra il dolore vulvare e alcune condizioni e fattori in alcune donne, come i seguenti.

Infezioni ricorrenti da lieviti
In uno studio, i topi che sono stati sottoposti e trattati per infezioni da lieviti tre volte hanno avuto più probabilità d’incontrare dolore vulvare rispetto ai topi senza infezione da lieviti. I ricercatori hanno teorizzato che le molteplici infezioni da lieviti aumentassero la produzione di fibre nervose nei topi. L’aumento delle fibre nervose ha provocato più dolore vulvare.

Lo studio ha utilizzato topi, non esseri umani, quindi sono necessarie ulteriori ricerche per determinare il legame tra l’infezione del lievito e il dolore vulvare nelle donne.

Disturbi genetici
Alcune donne nascono con differenze genetiche che inducono le cellule a reagire in modo eccessivo all’infiammazione o agli ormoni. Ciò può causare dolore quando si verifica un’infiammazione nella regione vulvare. L’infiammazione provoca il rigonfiamento dei tessuti, il riempimento di più sangue e la sensazione di caldo e dolore.

Trauma fisico o sessuale
Le terminazioni nervose vulvari possono danneggiarsi durante il parto, l’abuso sessuale o il sesso senza una sufficiente lubrificazione vaginale. Anche le attività che esercitano molta pressione sulla regione vaginale, come andare in bicicletta o andare a cavallo, possono danneggiare le terminazioni nervose e i tessuti.

Condizioni di dolore cronico
Le donne con vulvodinia possono avere da 2 a 3 volte più probabilità di avere condizioni di dolore cronico come la fibromialgia e la sindrome dell’intestino irritabile. Entrambe sono malattie infiammatorie, quindi questo tipo di vulvodinia può essere correlato anche all’infiammazione.

Allergie
Saponi, gel e prodotti deodoranti femminili possono causare una reazione allergica nella regione vulvare in alcune donne. Ciò può portare a irritazione, infiammazione e dolore.

Terapia ormonale
Uno studio ha scoperto che le donne con dolore vulvare cronico avevano maggiori probabilità di aver usato la terapia ormonale rispetto a quelle che non avevano dolore. Secondo un altro studio”Fonte attendibile” Tuttavia, non sembra esserci un legame tra il dolore vulvare e l’uso del controllo delle nascite.

Quando cercare aiuto per il dolore vulvare

È importante parlare apertamente con il medico del dolore vulvare. Il dolore vulvare può influenzare il tuo stile di vita e le tue relazioni. Il medico può aiutarti a identificare la causa del tuo dolore in modo che tu possa iniziare il trattamento.

Se il medico ha escluso  problemi organici, contattami assieme possiamo trovare la strada giusta.

Info Utili
Tutti i Servizi

Servizi per il benessere psicofisico

Consulenza gratuita telefonica

Riceverai una chiamata telefonica

Desideri una consulenza? Apri qui
Contattami Senza impegno

Dal Lunedi alla Domenica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le informazioni contenute nel sito sono intese solo come guida informale e non devono essere trattate come sostituti di una consulenza medica. Ti consiglio a consultare il tuo medico di famiglia prima d’intraprendere qualsiasi trattamento se hai problemi di salute  e/o stai assumendo farmaci. In modo che medico o lo specialista escluda problemi organici.

Per tutti i ponti di Novembre, Dicembre, Vigilia, Santo Stefano, Ultimo dell’anno, e ponti di gennaio resto operativo con tutti i servizi.

Disponibile sempre in orari diurni serali con tutti i servizi.

Gradita la prenotazione telefonicamente. Francesco.

(Per i giorni Natalizi, ultimodell’anno alla sera, festività segnate in rosso :) consiglio di contattarmi anticipatamente)

+39 3899524334

Apri WhatsApp
1
Ciao come posso aiutarti?
Se preferisci direttamente con una chiamata al +39 3899524334. Per favore scrivimi la città da dove scrivi grazie.
Disponibile dal Lunedì alla Domenica H24.