Olio Essenziale di Gelsomino

Olio Essenziale di Gelsomino

Troverai: Olio Essenziale di Gelsomino

Olio Essenziale di Gelsomino. Il gelsomino (Jasminum L.) è un pianta appartenente alla famiglia Oleaceae. Utile contro lo stress e per favorire il riposo, ha una azione sedativa, lenitiva e antiossidante. Scopriamolo meglio.

Proprietà del gelsomino

 

Il gelsomino viene utilizzato per molti scopi perché molte sono le sue proprietà. Risulta essere un blando sedativo, capace di aiutare il risposo e di calmare gli stati mentali agitati (antistress).

Il gelsomino è efficace nel lenire la tosse e i problemi respiratori.Viene utilizzato per le sue proprietà a carattere analgesico e antispasmodico anche nei casi di sindrome premestruale o di dolori durante il mestruo.

Possiede anche delle capacità antiossidanti per via dei flavonoidi contenuti al suo interno diventando così anche un rimedio naturale antinvecchiamento perché contrasta i radicali liberi responsabili del invecchiamento cellulare.

Composizione

 

Il gelsomino è composto da principi attivi quali acetato di linalile e benzoile, linalolo, acido fenilacetico, farnesolo e in particolare jasmone che è la parte responsabile della sua fragranza. Il principale prodotto ottenuto per distillazione in corrente di vapore o per enflorage è l’olio essenziale dei fiori di gelsomino.

Controindicazioni del gelsomino

 

Alcuni sistemi di medicina tradizionale o alcune scuole di medicina alternativa attribuiscono al gelsomino numerose proprietà non sempre comprovate dai test scientifici. L’olio essenziale di gelsomino, come la stragrande maggioranza di degli oli essenziali, può risultare fortemente irritante per le mucose, pertanto ne è sconsigliato l’uso esterno.

Descrizione della pianta

 

La caratteristica primaria della pianta di gelsomino è senz’altro l’inconfondibile aroma, che accompagna la lunga fioritura che prende avvio in primavera.

È una pianta rampicante che può crescere in altezza oltre i quattro metri. Inoltre può essere impostata anche ad albero tramite un lavoro di potatura, oppure può venir lasciata crescere a mo’ di cespuglio rigoglioso.

Le foglie sono verde scuro e i fiori sono a forma stellata a cinque petali con un colore bianco candido che è proprio il segreto della sua innata eleganza. Il periodo di fioritura è quindi dalla primavera sino all’inizio dell’autunno e con i suoi fiori profumati riempie soavemente tutta l’area circostante di dolcezza ed raffinatezza.

La zona migliore per l’accrescimento è in esposizione soleggiata e al riparo dal vento. Non ama i ristagni d’acqua e in inverno richiede una protezione dal freddo con tessuto non tessuto e una pacciamatura sul terreno alla base dei rami di crescita.

Habitat del gelsomino

 

Il gelsomino è decisamente una pianta subtropicale, di origine asiatica, sebbene sia in grado di resistere senza fatica alle basse temperature dei climi temperati.

Per via del suo profumo, delle sue caratteristiche ornamentali e delle proprietà officinali che gli venivano attribuite, il gelsomino è stato importato nell’area mediterranea e nei paesi del nord Europa.

 

Le indicazioni di massima riportate nella rubrica, estratte dalla letteratura specialistica del settore, hanno uno scopo puramente informativo e divulgativo: non intendono in nessun modo fornire suggerimenti per l’autocura. Il ricorso agli oli essenziali per trattamenti di qualunque genere deve essere sempre elaborato da un consulente esperto.

 

CONTATTI

“Se sei pronta per iniziare il tuo viaggio nella terra delle relazioni corpo-mente, libera da sensi di colpa, vergogna e biasimo, alla ricerca di potenziamento e guarigione o miglioramento, questo sito con suoi servizi è una guida e una risorsa preziosa”.

Disponibilità su misura

Dal Lunedì alla Domenica

Orari Diurni e Serali

H24/7

Tel: +39 3775258604

Info Utili
Tutti i Servizi

Servizi per il benessere psicofisico

Consulenza gratuita telefonica

Riceverai una chiamata telefonica

Desideri una consulenza? Apri qui
Contattami Senza impegno

Dal Lunedi alla Domenica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le informazioni contenute nel sito sono intese solo come guida informale e non devono essere trattate come sostituti di una consulenza medica. Ti consiglio a consultare il tuo medico di famiglia prima d’intraprendere qualsiasi trattamento se hai problemi di salute  e/o stai assumendo farmaci. In modo che medico o lo specialista escluda problemi organici.

Per tutti i ponti di Novembre, Dicembre, Vigilia, Santo Stefano, Ultimo dell’anno, e ponti di gennaio resto operativo con tutti i servizi.

Disponibile sempre in orari diurni serali con tutti i servizi.

Gradita la prenotazione telefonicamente. Francesco.

(Per i giorni Natalizi, ultimodell’anno alla sera, festività segnate in rosso :) consiglio di contattarmi anticipatamente)

+39 3899524334

Apri WhatsApp
1
Ciao come posso aiutarti?
Se preferisci direttamente con una chiamata al +39 3899524334. Per favore scrivimi la città da dove scrivi grazie.
Disponibile dal Lunedì alla Domenica H24.