Olio Essenziale di Limone

Il miglioramento è il primo passo della felicità

Olio Essenziale di Limone

Olio Essenziale di Limone

L’olio essenziale di limone è ricavato dai frutti di Citrus Limonum, una pianta della famiglia delle Rutaceae. Conosciuto per le sue numerose proprietà, è utile per combattere cellulite e acne e per i disturbi di ansia e nervosismo. Scopriamolo meglio.

Proprietà e benefici dell’olio essenziale di limone

Calmante, sulla psiche e sul sistema nervoso l’olio essenziale di limone, se inalato aiuta in caso di disturbi d’ansia, nervosismo che provoca mal di testao insonnia e mogliora la memoria. Previene blocchi del sistema nervoso simpatico, stimola funzioni del parasimpatico. Sostiene, infonde coraggio e determinazione. Quando si è costretti a subire oppressioni, persecuzioni e angherie di varia natura, aiuta a liberarsi da condizionamenti.

Antisettico: è un eccellente antibiotico, molto utile fin dalla prima comparsa dei sintomi influenzali, tipo febbre, raffreddore, tosse e mal di gola. Le proprietà antibiotiche ed emostatiche si rivelano utili in caso di ferite infette, infezioni dei tessuti, stomatiti, afte, herpes labiale, gengive infiammate o che sanguinano.

Tonificante del sistema circolatorio: stimola la circolazione linfatica e venosa, rafforza i vasi sanguigni e fluidifica il sangue. Ottimo contro i disturbi dovuti a cattiva circolazione come gambe pesanti, edemi, cellulite, vene varicose e fragilità capillare e geloni.

Depurativo: 2 gocce in un cucchiaino di miele, aiuta in caso d’insufficienza epatica e pressione alta. Disintossica dalle tossine in eccesso, stimola funzionalità di fegato e pancreas e favorendo la digestione.

Purificante: se utilizzato qualche goccia nella preparazione di maschere all’argilla, è utile in caso di acne, pelle grassa e impura. L’essenza di limone possiede inoltre proprietà schiarenti, promuove la formazione di nuove cellule dell’epidermide, combatte i processi d’invecchiamento cellulare, favorendo, al contempo, la cicatrizzazione. Per questa ragione è indicato alle pelli che presentano macchie solari o di vecchiaia, rughe e smagliature. Inoltre è un ottimo rinforzante per le unghie deboli o sottili.

Antinfiammatorio: l’olio essenziale di limone possiede proprietà antiflogistiche in caso di artrite e reumatismi.

Descrizione della pianta

Il limone è un piccolo albero sempreverde che raggiunge al massimo 4-5 metri di altezza. Ha foglie ovali, lucide, con margine dentellato e piccoli fiori bianchi molto profumati. Il frutto è ovale, giallo e contiene numerosi spicchi ricchi di succo. Pianta di origini orientali, è molto comune nei paesi del bacino mediterraneo, dove è diffusamente coltivata

Parte utilizzata

Buccia

Metodo di estrazione

Spremitura a freddo

Nota dell’olio essenziale di limone

Nota di testa: profumo agrumato, dolce, fruttato

Controindicazioni dell’olio essenziale di limone

L’olio essenziale di limone è atossico, ma può irritare la cute o dare reazioni di sensibilizzazione in particolari soggetti predisposti. E’ comunque fototossico, non va quindi usato sulla pelle, se successivamente viene esposta direttamente al sole o lampade abbronzanti.

Le indicazioni di massima riportate nella rubrica, estratte dalla letteratura specialistica del settore, hanno uno scopo puramente informativo e divulgativo: non intendono in nessun modo fornire suggerimenti per l’autocura. Il ricorso agli oli essenziali per trattamenti di qualunque genere deve essere sempre elaborato da un consulente esperto.

“Se sei pronta per iniziare il tuo viaggio nella terra delle relazioni corpo-mente, libera da sensi di colpa, vergogna e biasimo, alla ricerca di potenziamento e guarigione o miglioramento, questo sito con suoi servizi è una guida e una risorsa preziosa”.

Disponibilità su misura

 

Dal Lunedì alla Domenica

Orari Diurni e Serali

H24/7

Tel: +39 3775258604

Se sei soddisfatta della tua vita, non solo stai vivendo bene, ma stai anche conducendo una vita felice.

. Pensiero Positivo Italia. – Legge di Attrazione OfficialMental Coach Francesco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post