L’olio essenziale di maggiorana è ricavato dalle foglie di Origanum majorana, una pianta della famiglia delle Lamiaceae. Conosciuto per le sue numerose proprietà, svolge un’azione balsamica e antidolorifica, ed è utile contro crampi, insonnia, tosse e raffreddore. Scopriamolo meglio.
Proprietà dell’olio essenziale di Maggiorana
La maggiorana oltre a essere usata come pianta aromatica presenta ottime proprietà medicinali. Dalla maggiorana si estrae un olio essenziale ricco di tannini, flavonoidi e terpeni. Tra le sue proprietà principali si hanno:
- Balsamica ed espettorante: in caso di raffreddore e tosse (suffumigi)
- Antidolorifica: combatte i crampi addominali e i disturbi reumatici (massaggio).
- Sedativa e rilassante: combatte l’insonnia (bagno).
A queste proprietà si aggiungono altre importanti come quelle battericide, funghicide, stomachiche, antifermentative, digestive, carminative, toniche, emmenagoghe, cosmetiche, rinforzanti le difese immunitarie.
L’olio essenziale di maggiorana, usato nei massaggi, è utile per il sistema neuro-muscolare grazie alla sua azione riscaldante e rilassante. Per questo motivo può essere utilizzato anche contro l’inosnnia, la paura, l’angoscia, il dolore e la sofferenza. È indicato in qualsiasi caso d\’instabilità psichica grazie alla sua proprietà riequilibrante il sistema neurovegetativo.
Descrizione della pianta
La maggiorana è una pianta erbacea dal fusto eretto e ramificato. Le sue foglie sono di piccole dimensioni, dalla forma ovale e coperte di peluria. I fiori hanno una colorazione che va dal bianco al rosa pallido e sbocciano in estate.
La maggiorana è originaria dell’Asia sudoccidentale, ma si è poi diffuso largamente grazie al suo uso come pianta aromatica, ampiamente coltivata sia a livello industriale che negli orti.
Controindicazioni dell’olio essenziale di Maggiorana
L’olio essenziale di Maggiorana è da evitare in gravidanza, inoltre non si deve utilizzare in dosi elevate.
Le indicazioni di massima riportate nella rubrica, estratte dalla letteratura specialistica del settore, hanno uno scopo puramente informativo e divulgativo: non intendono in nessun modo fornire suggerimenti per l’autocura. Il ricorso agli oli essenziali per trattamenti di qualunque genere deve essere sempre elaborato da un consulente esperto.
“Se sei pronta per iniziare il tuo viaggio nella terra delle relazioni corpo-mente, libera da sensi di colpa, vergogna e biasimo, alla ricerca di potenziamento e guarigione o miglioramento, questo sito con suoi servizi è una guida e una risorsa preziosa”.
Disponibilità su misura
Dal Lunedì alla Domenica
Orari Diurni e Serali
H24/7
Tel: +39 3775258604