Olio Essenziale di Menta Piperita

Il miglioramento è il primo passo della felicità

Olio Essenziale di Menta Piperita

Olio Essenziale di Menta Piperita

L’olio essenziale di menta è ricavato dalla Mentha piperita, una pianta della famiglia delle Lamiaceae. Conosciuto per le sue proprietà digestive, antistress e antibatteriche, è utile in caso di alitosi, nausea e colite.

Proprietà e benefici dell’olio essenziale di menta

Antistress: se inalato, ha un effetto rinfrescante e rigenerante sulla psiche. Viene efficacemente impiegato per favorire la concentrazione durante lo studio per esami, o per migliorare il rendimento in ufficio. L’olio essenziale di menta svolge inoltre un’azione tonificante, utile in caso di affaticamento psico-fisico e problemi di tipo neurovegetativo, dovuti a stati di stress, come ansia, insonnia, depressione.

Digestivo: se ingerito, una goccia in mezzo cucchiano di miele, è considerato uno dei migliori digestivi presenti in aromaterapia. L’olio essenziale di menta piperita è esplica azione stomachicacarminativacolagoga e antispasmodica. È utile in caso di meteorismo, flatulenzaindigestioni, colite, diarrea, spasmidispepsie e quasi tutti i disturbi legati all’apparato digerente.

Antibatterico: le proprietà battericide della menta si sono dimostrate particolarmente efficaci nel neutralizzare diversi ceppi batterici, responsabili di tifo (Herbert) e tubercolosi (bacillo di Koch); contro lo stafilococco e il proteus vulgaris, causa di enterocoliti e infezioni delle vie urinarie. L’olio essenziale di menta esplica azione antisettica e antipiretica che giova in caso di malattie da raffreddamento e influenza, febbre, stomatiti e afte.

Antiparassitario: è utilizzato in uso interno, per eliminare vermi intestinali, in quanto favorisce, in breve tempo, l’espulsione di parassiti.

Antiemetico: le proprietà calmanti di quest’essenza aiutano a diminuire il disagio di nausea e vomito, per questa ragione è consigliabile avere l’olio essenziale di menta sempre a portata di mano durante i viaggi, per contrastare il mal d’auto.

Rinfrescante: è un disinfettante del cavo orale, molto utile per deodorare l’alito, contro l’alitosi. Grazie alle sue proprietà antisetticheantinfiammatorie e antipruriginose è utile nel trattamento di foruncolitignascabbia e dermatosi. Per queste proprietà calmanti viene efficacemente usata come rimedio contro le punture d’insetti.

Antinfiammatorio: se massaggiato localmente è utile per tutti i tipi di mal di testa, da quelli digestivi a quelli provenienti dal cambio di pressione. Ottimo anche per dare sollievo alle tensioni cervicali, dolori mestruali, in caso di distorsionidolori muscolari e reumatismi in quanto esercita un’azione analgesica e antireumatica.

Descrizione della pianta

La menta è originaria dell’Europa e la coltivazione è diffusa in tutto il mondo, talvolta la si trova allo stato selvatico insieme alle sue specie di origine. Infatti, le piante che appartengono al genere Menthahanno uno straordinario potere d’incrocio e ibridazione e perciò si riproducono in in diverse forme e subvarietà. La menta piperita è ibrida tra la Mentha aquatica e la Mentha spicata (chiamata anche Mentha viridis).

Pianta erbacea perenne, stolonifera, la menta è fortemente aromatica, alta da qualche cm a circa 70 cm, con steli eretti e radiciche si espandono notevolmente nel suolo. Le foglie sono opposte, semplici, lanceolate e ricoperte di una leggera peluria di colore verde brillante. I fiori sono raccolti in cime terminali, coniche, che fioriscono a partire dal basso verso l’alto. I singoli fiori, simpetali e irregolari, sono piccoli, di colore bianco, rosa o viola; la corolla, parzialmente fusa in un tubo, si apre in due labbra, la superiore con un solo lobo, l’inferiore con 3 lobi disuguali. Il frutto è una capsula che contiene da 1 a 4 semi.

Parte utilizzata

Foglie e sommità

Metodo di estrazione

Distillazione in corrente di vapore

Nota dell’olio essenziale di menta

Nota di testa: profumo fresco, forte, dolce-amaro, pungente

Controindicazioni dell’olio essenziale di menta

Non applicare l’olio essenziale di menta allo stato puro sulla pelle, ma mescolarla sempre con un olio di base (olio di Jojoba, olio di mandorle dolci ecc.). Non è adatto ai bambini di età inferiore ai 12 anni. Fare attenzione agli occhi, in quanto è altamente irritante per le mucose. Non superare le dosi, consigliate.

Le indicazioni di massima riportate nella rubrica, estratte dalla letteratura specialistica del settore, hanno uno scopo puramente informativo e divulgativo: non intendono in nessun modo fornire suggerimenti per l’autocura. Il ricorso agli oli essenziali per trattamenti di qualunque genere deve essere sempre elaborato da un consulente esperto.

“Se sei pronta per iniziare il tuo viaggio nella terra delle relazioni corpo-mente, libera da sensi di colpa, vergogna e biasimo, alla ricerca di potenziamento e guarigione o miglioramento, questo sito con suoi servizi è una guida e una risorsa preziosa”.

Disponibilità su misura

 

Dal Lunedì alla Domenica

Orari Diurni e Serali

H24/7

Tel: +39 3775258604

Se sei soddisfatta della tua vita, non solo stai vivendo bene, ma stai anche conducendo una vita felice.

. Pensiero Positivo Italia. – Legge di Attrazione OfficialMental Coach Francesco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post