Olio Essenziale Ylang Ylang

Olio Essenziale Ylang Ylang

Troverai: Olio Essenziale Ylang Ylang

L’olio essenziale di Ylang Ylang è ricavato da Cananga odorata, una pianta della famiglia delle Annonaceae. Conosciuto per le sue numerose proprietà, svolge un’azione calmante, ipotensiva e afrodisiaca, utile anche come tonico e astringente. Scopriamolo meglio.

Proprietà e benefici dell’olio essenziale di ylang ylang

 

Calmante se inalato svolge un’azione rilassante sul sistema nervoso, attenua disturbi come l’ansia, depressione, irritabilità, nervosismo e insonnia. L’olio essenziale di ylang ylang crea armonia in caso di contrasti, collera, rancore e frustrazione, perché favorisce la comprensione e il perdono, dissolve le delusioni e le offese, ripristina il desiderio di amare;

Ipotensivo, l’essenza è in grado di abbassare la pressione arteriosa e di attenuare i disturbi provocati sul sistema cardio-circolatorio dallo stress, come palpitazioni e tachicardia.

Afrodisiaco è un olio essenziale erotico, utile per risvegliare i sensi, in caso di frigidità, impotenza, e per chi non riesce a lasciarsi andare; allontana il dubbio, le insicurezze e i sentimenti bloccati. È di grande aiuto nella femminilità repressa perché libera la gioia, la sensualità, l’euforia e la sicurezza interna.

Tonificante e astringente per la pelle è indicato in caso di acne e produzione eccessiva di sebo: se diluite qualche goccia nel detergente per il viso, il derma recupera tono e luminosità. Se versato in piccole dosi, in olio di cocco o burro di Karitè, è un ottimo nutriente e protettivo per i capelli, soggetti a salsedine, vento e sole.

Descrizione della pianta

 

Albero alto fino a 12-15 metri, originario dell’Indonesia, diffuso anche in Australia e in parte dell’Asia, sempreverde o semi-sempreverde. Ha fusto eretto, molto ramificato che dà origine a una chioma ben equilibrata.

Le foglie sono grandi, di colore verde scuro, lucide, di forma lanceolata e con margini ondulati; sulla pagina inferiore sono leggermente pubescenti.

In primavera e in autunno produce numerosi fiori all’ascella fogliare, solitari o riuniti in piccoli grappoli; hanno 3-5 petali allungati, penduli, di colore giallo-verdastro somiglianti a una stella a 5 punte, che diventano giallo intenso quando arrivano a maturità.

Parte utilizzata

 

I fiori sono le parti che vengono utilizzate per effettuare le distillazioni.

Metodo di estrazione

 

Distillazione per corrente di vapore.

Nota dell’olio essenziale di ylang ylang

 

Nota di cuore: profumo dolce, floreale, speziato.

Controindicazioni dell’olio essenziale di ylang ylang

 

Solo per uso esterno. Vi consigliamo di attenervi alle dosi consigliate, poiché alti dosaggi di olio essenziale di ylang ylang possono provocare nausea o mal di testa.

 

Le indicazioni di massima riportate nella rubrica, estratte dalla letteratura specialistica del settore, hanno uno scopo puramente informativo e divulgativo: non intendono in nessun modo fornire suggerimenti per l’autocura. Il ricorso agli oli essenziali per trattamenti di qualunque genere deve essere sempre elaborato da un consulente esperto.

 

CONTATTI

“Se sei pronta per iniziare il tuo viaggio nella terra delle relazioni corpo-mente, libera da sensi di colpa, vergogna e biasimo, alla ricerca di potenziamento e guarigione o miglioramento, questo sito con suoi servizi è una guida e una risorsa preziosa”.

Disponibilità su misura

Dal Lunedì alla Domenica

Orari Diurni e Serali

H24/7

Tel: +39 3775258604

Info Utili
Tutti i Servizi

Servizi per il benessere psicofisico

Consulenza gratuita telefonica

Riceverai una chiamata telefonica

Desideri una consulenza? Apri qui
Contattami Senza impegno

Dal Lunedi alla Domenica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le informazioni contenute nel sito sono intese solo come guida informale e non devono essere trattate come sostituti di una consulenza medica. Ti consiglio a consultare il tuo medico di famiglia prima d’intraprendere qualsiasi trattamento se hai problemi di salute  e/o stai assumendo farmaci. In modo che medico o lo specialista escluda problemi organici.

Apri WhatsApp
1
Ciao come posso aiutarti?
Se preferisci direttamente con una chiamata al +39 3899524334. Per favore scrivimi la città da dove scrivi grazie.
Disponibile dal Lunedì alla Domenica H24.